Il 21 novembre 1964 veniva promulgata la Lumen gentium. Così commentata Yves Congar la giornata:
…«Ed eccoci arrivati alla fine. Finisco di preparare i bagagli: quaranta chili in più di quando sono arrivato. Abbiamo ricevuto tanti fogli!!! Se siamo in ritardo su tutto, sarei volentieri rimasto per accelerare la stesura già cominciata del mio contributoper il libro Église et pauvreté. Stamani ho deciso di andare a San Pietro per un motivo mistico, per partecipare alla grazia e all’evento del concilio nel suo momento decisivo. Questa volta, non c’èdogma. Non ci sarà la leggenda né lamistica di un Pio IX illuminato da un raggio di sole al momento in cui proclamava se stesso infallibile. Ma ci saranoo i due grandi atti della proclamazione del De ecclesia e del De oecumenismo. Voglio partecipare al vertice come ho partecipato alla base e nello splendore, come ho partecipato nel sudore e nelle lacrime», Diario del concilio (1964-1966), vol. II, San Paolo, Cinisello Balsamo 2005, 237-238.