• 14 Maggio 2014

Documento base Giustificazione e libertà

Con il documento base intitolato Giustificazione e libertà, pubblicato il 14 maggio 2014, la Chiesa evangelica tedesca si propone di «interpretare le tesi della Riforma sulla relazione fra Dio e l’uomo per il presente» e riflettere «sul contributo della Riforma alla storia della libertà in Europa, nonché sulle differenze fra la concezione della “libertà” propria della Riforma e l’esperienza contemporanea della libertà».

La dottrina della giustificazione è presentata come il cuore della teologia e della pietà evangelica e quindi come una risposta alle domande dell’uomo di oggi. Il legame fra Riforma e storia moderna della libertà «è la ragione fondamentale per cui il giubileo non è solo una festa delle Chiese, ma dovrebbe diventare una festa di tutta la società e dello stato».

La dottrina della giustificazione è presentata come il cuore della teologia e della pietà evangelica e quindi come una risposta alle domande dell’uomo di oggi. Il legame fra Riforma e storia moderna della libertà «è la ragione fondamentale per cui il giubileo non è solo una festa delle Chiese, ma dovrebbe diventare una festa di tutta la società e dello stato».

Sommario

Prefazione. Presentazione della quarta edizione. Presentazione della prima edizione. I. Introduzione: Riforma ieri e oggi. II. Punti nodali della teologia della Riforma. III. Come si può celebrare? IV. Conclusione.Bibliografia. Sitografia. Membri della Commissione del Consiglio della EKD che ha elaborato questo testo.

Note sull’autore

La Chiesa evangelica in Germania (Evangelische Kirche in Deutschland, EKD) è l’organizzazione più importante del protestantesimo nel paese. È costituita di 20 Chiese autonome e regionali.

Categorie articoli
Archivio
Eventi
Skin Color
Layout Options
Layout patterns
Boxed layout images
header topbar
header color
header position